Consulenza di coppia
Le motivazioni che portano la coppia a richiedere una consulenza, possono essere diverse e il più delle volte possono dar seguito a un percorso di psicoterapia.
Può accadere, infatti, che in un particolare momento della vita la coppia si ritrovi a sperimentare una serie di problemi ai quali non è data importanza e che giorno dopo giorno iniziano a deteriorare il rapporto, generando frustrazione e malcontento, e che, se non chiariti, possono portare anche alla rottura della relazione.
Richiedere tempestivamente un aiuto può servire a prevenirne il verificarsi di questa situazione estrema.
Quando si sceglie di vivere in coppia, la relazione richiede una costruzione costante e paziente da parte di entrambi.
Il rapporto di coppia non è una relazione statica, ma dinamica, poiché la coppia inevitabilmente si trova ad affrontare una serie di cambiamenti (di lavoro, traslochi, la nascita di un figlio, la malattia, un lutto, ecc,)che possono influenzare la relazione e come accade spesso mettere in crisi l’equilibrio prima stabilito.
Questi cambiamenti che possono essere intesi come un momento di transizione o di passaggio mette a dura prova il rapporto e richiedono ai due partner un riadattamento in termini relazionali e strutturali in modo da far fronte alle richieste e alle pressioni che vengono dall’esterno o dall’interno della relazione.
La consulenza può essere un valido aiuto per intervenire tempestivamente prima che il rapporto si deteriori e può aiutare la coppia a comprendere e superare il momento di crisi.
Vi possono essere anche casi in cui è richiesta una consulenza senza che necessariamente vi sia una crisi, ma semplicemente si desidera intraprendere il percorso per consolidare il legame e conoscersi meglio.
La Terapia di coppia
La terapia di coppia è finalizzata alla comprensione del disagio delle tensioni e dei conflitti che hanno generato sofferenza e instabilità alla relazione.
Attraverso la psicoterapia, la coppia è aiutata a superare le difficoltà e i momenti critici che li hanno messi a dura prova.
Il lavoro svolto dal terapeuta è finalizzato ad aiutare la coppia a superare la crisi e vivere la relazione in modo più costruttivo e soddisfacente.
Nel corso delle sedute si presta attenzione alla relazione, alle dinamiche e al vissuto emotivo che i rispettivi partner esprimono.
Si parte dalla comprensione del disagio, da quando ha avuto origine e in quale fase del ciclo vitale si è manifestato, soffermandosi sull’importanza della trasmissione affettiva delle rispettive famiglie d’origine.
Attraverso l’aiuto del professionista, la coppia sarà aiutata a prendere consapevolezza di quali sono le dinamiche disfunzionali che ognuno porta nella relazione, e a modificare alcune regole che sono espresse in modo rigido e ripetitivo al fine di trovare un nuovo equilibrio.
La psicoterapia di coppia è un intervento particolarmente indicato nei seguenti casi:
È possibile prenotare un colloquio conoscitivo chiamando al seguente numero 3471584609
Dr.ssa Carmen Di Grazia
Psicologa Psicoterapeuta Cesena
D.ssa Carmen Di Grazia Psicologa e Psicoterapeuta
Cesena
Via Marino Moretti, 230 47521 Cesena
Telefono: 347.1584609
declino responsabilità | privacy policy | cookie policy | codice deontologico
Iscrizione all'Albo regionale di Sicilia dal 20/09/2008, trasferita all'Albo regionale di Emilia Romagna dal 17/04/2014n. 7828 sez A
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2024 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della D.ssa Carmen Di Grazia
© 2024. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.